RIEDUCAZIONE PERINEALE

13 Febbraio 2018
dreamstime_s_9904421.jpg

Il PAVIMENTO PELVICO è un insieme di fasci muscolari sito in basso nella pelvi delimitando, insieme al diaframma respiratorio, lo spazio addominale.

Questa struttura possiede molte funzioni coinvolte nella vita quotidiana di una donna e nel suo benessere psicofisico.

OBIETTIVO DELLA RIEDUCAZIONE:

Accompagnare le donne nel processo di percezione e consapevolezza del proprio perineo attraverso il lavoro corporeo, informando sulle diverse funzioni che svolge e la sua importanza nella donna.

Aiutare la paziente a riconoscere i segnali delle disfunzioni perineali.

Rinforzare, mantenere tonica la muscolatura perineale e aumentare la capacità di rilassamento, insegnando esercizi.

Lo scopo del programma è quello di migliorare la QUALITA’ DELLA VITA delle donne attraverso la prevenzione, la correzione delle abitudini errate e il trattamento riabilitativo.

A CHI E’ RIVOLTO: alle donne di tutte le età.

Donne in età fertile con problemi legati alla sfera sessuale
Donne in gravidanza (esercizi di percezione e massaggio perineale) e neomamme (a seguito di parto vaginale o cesareo)
Donne con incontinenza urinaria e/o fecale
Donne con abbassamenti e prolassi degli organi pelvici (anche in previsione di un intervento o nell’immediato post-chirurgico) per stabilizzare la situazione affinché non peggiori.
Donne con dolore pelvico cronico.

La SESSUALITA’ è composta da un insieme di aspetti affettivi, intellettuali e sociali nell’essere umano; è un fenomeno complesso che coinvolge tutta la persona, divenendo un indicatore di salute dell’individuo in tutto l’arco della vita.

Essa comprende il sesso, le identità e i ruoli di genere, l’orientamento sessuale, il piacere, l’intimità e la riproduzione. La sessualità non è quindi solo genitalità, ma viene espressa attraverso pensieri, desideri, convinzioni, valori, comportamenti e relazioni.

OBIETTIVI della CONSULENZA SESSUALE:

Approfondire le proprie conoscenze e la consapevolezza del proprio corpo.

Approfondire e chiarire a chi porta un disagio sessuale.

Poliambulatotio Privato Phorma srl - P.Iva 03015300365 Rea MO-350730 - Powered by Caramella Multimedia